
A chi pensiamo quando progettiamo la nostra comunicazione?
Parliamo a tutte le persone senza distinzione di genere, etnia, cultura, età o orientamento sessuale?
B*inclusive sviluppa progetti di formazione e comunicazione per aiutare il tuo brand o la tua organizzazione a parlare a un pubblico ampio.
News in evidenza
Discriminazioni sul lavoro nei confronti di persone lgbtqi, le implicazioni linguistiche.
Specchio, specchio delle mie brame… Il mito della bellezza nelle strategie di marketing.
di Elena Codeluppi La bellezza è stata per millenni un meccanismo sociale costruito per mantenere…
Sostenibilità: rinunciare ai falsi claim e comunicare le buone pratiche fa bene (anche) al brand.
by Ilaria Tosi Abbiamo già visto quanto la coerenza sia un requisito fondamentale per mettere…
Come fare presentazioni aziendali inclusive.
Se l’inclusione partisse da una semplice presentazione Power Point? Le persone sono diverse per tante…
Pubblicità inclusiva: non è solo questione di genere
Cosa significa ripensare i contenuti per target inclusivi? Innanzitutto occorre un’analisi approfondita dei valori e…
Formazione per agenzie di comunicazione dedicato alla “lingua gentile”.
Il linguaggio inclusivo nel marketing digitale è una risorsa che può portare vantaggi alle aziende…
Ricerca per tema
- advertising inclusivo (4)
- linguaggio inclusivo (5)
- marketing inclusivo (3)
- Sostenibilità (2)
Ultime news
-
Discriminazioni sul lavoro nei confronti di persone lgbtqi, le implicazioni linguistiche.
Le persone lgbtqi in Italia non si sentono ancora sicure nel condividere il proprio orientamento sessuale sul posto di lavoro. Cosa possiamo fare con il linguaggio per creare ambienti accoglienti?
-
Specchio, specchio delle mie brame… Il mito della bellezza nelle strategie di marketing.
di Elena Codeluppi La bellezza è stata per millenni un meccanismo sociale costruito per mantenere l’egemonia maschile. Naomi Wolf nel libro “Il mito della bellezza”, edito in italiano dalla casa editrice Tlon, mostra come questo costrutto sia un sistema alternativo con le sue leggi, il suo lavoro, la sua religione, la sua cultura, la sua…
Cosa facciamo
B*inclusive aiuta le aziende a comunicare il proprio brand in un’ottica di attenzione e rispetto per le diversità.
Nello specifico sviluppiamo progetti di comunicazione interna ed esterna inclusiva che significa veicolare messaggi privi di stereotipi utilizzando contenuti visivi e linguistici che prevedano parità di genere, etnia, religione, età, disabilità.